An der Decke leuchten die Sterne jugendclub momoll theater, SH
Lingua:
svizzero tedesco
Durata:
60 minuti
Posizione dell'evento:
Alte Reithalle, Aarau
Unter der Decke leuchten die Sterne
Al centro della storia c’è la normalissima Jenna, poco appariscente e ordinaria. Ha una migliore amica, non sa se andare alla festa della perfetta Vicky, se il suo seno è abbastanza grande e se Sake si accorge di lei.
Ma poi la vita di Jenna la mette di fronte a dure prove.
Andare a fare shopping per sua madre o uscire con la sua migliore amica? Andare a trovare la mamma in ospedale o prendere un caffè? E quando arriverà finalmente il bacio con il ragazzo più carino della terza classe? In mezzo a tutto questo caos emotivo, si sviluppa un'amicizia inaspettata. Vicky, la ragazza più popolare della classe, vuole passare del tempo con Jenna. Anche Vicky ha una madre, ma molto diversa: è alcolizzata e si occupa poco di Vicky. In questa amicizia, entrambe le giovani trovano una parte di ciò che stanno cercando.
"Ma il bello fa male, il bello mi rende triste e voglio tornare indietro."
L'opera racconta di crescita, di appartenenza, di un'amicizia insolita e non tralascia situazioni di vita difficili e temi esistenziali come la morte, l'alcolismo dei genitori, il cancro e l'orientamento sessuale.
Il gruppo
Le ragazze e i ragazzi dello Jugendclub momoll Theater vogliono portare in scena tutto questo per rendere il mondo più ricco grazie alla rottura di un tabù. Hanno tra i 15 e i 20 anni, vanno a scuola, al liceo, svolgono un apprendistato o si trovano in un anno intermedio.
Sono supportatə da un team di nuova formazione di professionisti del teatro nel campo della pedagogia teatrale e della scenografia.
Per giovani a partire dagli 11 anni e adulti.
Crediti
- Produzione Simon Kramer
- Drammaturgia, Pedagogia teatrale Olivia Stauffer
- Scenografia, costumi Linda Rothenbühler
- Luci Valerian Ammann, Julian Eggstein
- Grafica Fiona Dal Cero
- Foto Hans Schneckenburger
- Direzione di produzione Olivia Stauffer, Katharina Furrer
- Contabilità Claudia Rüegsegger
- Accompagnamento fanfaluca Alina Rothfelder
Drammatico
Junia Reller, Emma Monachesi, Anouk Eck, Amélie Maag
Con il supporto di
Città e Cantone di Sciaffusa, Fondazione Paul Schiller, Fondazione Werner Amsler, Banca Cantonale di Sciaffusa, Fondazione Jakob ed Emma Windler, Migros Kulturprozent, SIG Sciaffusa, janssen, impunkt GmbH